Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000212 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Margotta, Francesco
(1750 (?))


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioMargotta, Francesco
Data e luogo
di composizione della lettera
1750.01.02, Ciorani.[]
Titolo---
ContenutiPhotoapographum epistulae autographae Alfonsi, in qua deest finis et subscriptio. Incipit "La prego a legger questa..." Duas partes habet: In prima agit de modo sese agendi erga eum, qui nimis extra domum cui praeest laboribus vacat: "Circa poi l'uscire, V.R. già avrà veduto che quando manca il capo tutte le cose van disordinate". Quod Deus ab eo petit est "l'essere morto alla propria volontà e soddisfazione". Agit in altera parte de vendendo opere Theologiae Moralis, et exponit quomodo sacerdotes debitum ope stipendiorum Missarum solvere queant.
Nomi e luoghi citatiMater Domini, D. Paolo (Cafaro), Villani, Mazzini, Fiocchi, Ferrara, Ripacandida, Melfi, Conza, Oliveto, S. Gregorio, Auletta, Buccino, Quaglietta, Calabritto.
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de Liguori, I, 172-174. Spicilegium Historicum Congregationis Ssmi Redemptoris, Roma 12 (1964) 239-240. Cfr. Sp. Hist. 23 (1975) 340, n.102. La seconda parte della lettera è stata pubblicata nel IV volume della edizione IntraText con la sigla I112b.

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000212
Codice IntraTextI112
Codice Arboleda050111: SAM/11, 377
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda30.01.1988 et 20.12.1994 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografa---
DescrizionePhotoapographum.
Descrizione codificataLetter Good Photocopy Autograph Italian Original
Pagine4
Attribuzione: referente e dataP. Giuseppe Maria Mautone, sine loco nec die.
OsservazioniAnnus scriptionis epistulae et nomen eius cui haec inscribitur non leguntur in originali, sed editores eius nomen indicant et epistulae annum 1750 adsignant. Ad annum autem quod attinet notandum est in autographo S.Alfonsum adhibere vocem GIESU, quod innuit epistulam scriptam esse ante a. 1750. Sed, etsi desit subscriptio, quia in epistula sequenti ad eumdem Margotta, eodem mense scripta, legatur in susbcriptione "del SSmo. Redentore", probabilius annus est 1750.



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18